
L’azienda nasce nel 2000 come ditta individuale denominata C.AP.R.I. di Carlo Schirru dal nome del suo fondatore e fin dalle origini si occupa di recupero, riciclaggio inerti e movimento terra nel suo sito storico ubicato a Guasila, al centro della Trexenta.
La C.AP.R.I. è tra le primissime aziende in Sardegna ad ottenere l’autorizzazione provinciale per il recupero e riciclaggio dei rifiuti da demolizione. Nel 2001 è vincitrice del concorso “Le migliori idee imprenditoriali”, lanciato dalla Camera di commercio di Cagliari in collaborazione con il Centro Servizi Promozionali per le Imprese, il Consorzio Novimpresa e l’Unione Regionale delle Camere di Commercio della Sardegna.
Nel 2006 la C.AP.R.I. di Carlo Schirru si trasforma in C.AP.R.I. Scarl confluendo al suo interno due socie donne e ampliando la sua struttura e i servizi offerti.
Con la nuova compagine sociale l’azienda ottiene le autorizzazioni al trattamento di altre tipologie di rifiuti ed inizia a dedicarsi in particolar modo ai rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata quali carta, plastica, vetro ed in modo marginale di altre tipologie di rifiuti.
Fin da subito la C.AP.R.I. Scarl ha instaurato la collaborazione con i consorzi nazionali di filiera del CONAI quali COREPLA e COREVE, garantendo fin da subito l’avvio ad effettivo riciclaggio di tutte le frazioni conferite presso l’impianto.
Inizialmente, agli albori dell’avvio della raccolta differenziata, la C.AP.R.I. Scarl offriva i suoi servizi a livello locale mentre attualmente conferiscono presso la nostra piattaforma circa 150 comuni della Sardegna provenienti dalle diverse regioni geografiche dell’isola.
Recentemente la C.AP.R.I. Scarl ha conseguito le certificazioni ISO 9001 e 14001 a conferma della crescita professionale ed organizzativa dell’azienda e si accinge ad attivare le procedure per la certificazione ISO 18001 sulla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.
Tra i servizi aggiuntivi offerti di recente sia alle imprese che agli enti pubblici vi è la raccolta domiciliare dell’olio vegetale da cucine e mense.
La C.AP.R.I. Scarl pone la sua esperienza professionale al servizio di numerosi enti di formazione e ospita i loro studenti per il perfezionamento e l’acquisizione pratica delle competenze in materia di gestione dei rifiuti.
Come obiettivi futuri la C.AP.R.I. Scarl si propone di diventare il punto di riferimento affidabile per imprese ed enti pubblici ampliando la propria offerta in base alle continue esigenze richieste dai nostri utenti e dalle normative vigenti.