Nell’ambito della gestione integrata dei rifiuti il rispetto dei requisiti di qualità dei materiali suscettibili di recupero di materia o di energia e l’ottenimento di frazioni residuali in una forma inerte per l’ambiente può essere garantito esclusivamente attraverso efficienti ed efficaci sistemi di raccolta.
In questo quadro diventa indispensabile consolidare sistemi di raccolta che garantiscano la massima quantità e la migliore qualità dei materiali dai rifiuti, principio unitario che deve essere perseguito nell’intero territorio regionale a garanzia di una effettiva corresponsabilizzazione alle finalità comuni.
Nell’ambito dell’Accordo di programma stipulato dalla Regione Sardegna con il CO.NA.I. nel 2003, si ricorda l’apposito accordo stipulato nel settembre 2010 con il CO.RE.VE., il consorzio di filiera che si occupa del recupero degli imballaggi in vetro raccolti in Sardegna. I monitoraggi compiuti nell’ambito dell’attuazione dell’accordo con il CO.RE.VE. hanno evidenziato delle criticità, nello svolgimento delle raccolte, che meritano attenzione e che possono comportare uno scadimento della qualità degli imballaggi raccolti e quindi una riduzione del corrispettivo per la raccolta che viene attribuito ai convenzionati sardi, siano essi Comuni o soggetti delegati.
Per questa ragione l’Assessorato regionale della difesa dell’ambiente ha redatto, in collaborazione con i tecnici del CO.RE.VE., delle linee guida per una corretta gestione degli imballaggi in vetro, rivolte alle Amministrazioni comunali della Sardegna, al fine di ridurre le criticità riscontrate, evitando di vanificare gli sforzi compiuti dai cittadini, e per massimizzare il corrispettivo attribuito dal CO.RE.VE. ai convenzionati per la raccolta degli imballaggi in vetro.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.